Piziarte Arte Contemporanea
MAURIZIO GHIGLIA |
|
Maurizio Ghiglia è nato a Roma da famiglia
di artisti: suo padre Paulo e suo nonno Oscar
sono noti ed apprezzati pittori. Partecipa a varie rassegne e mostre nazionali ed internazionali; collabora alla realizzazione di varie pubblicazioni quali: "P. Ghiglia nella vita e nell'arte", "San Remo Immagini", "Amo 89", "Firenze a Medio Cielo", "Il piacere della tavola toscana", "Intermezzo", "I tre del cancro e il maestro dei Pesci", "La parola scritta" ed altri, Inoltre partecipa alla realizzazione dei volumi di David Finn: "Orcagna's Tabernacle", "The story of Villa i Tatti", "Marino Marini: Sculptures", editi dalla casa editrice Abrams, N.Y. Ottiene un portfolio sulla rivista "Reflex" nel 1979 come fine ritrattista, e viene recensito tra i migliori fotografi nel libro "How to look at photographs" di D. Finn nel 1994. Apprezzato ritrattista, realizza copertine per dischi e CD, soprattutto nel campo della musica classica, manifesti di teatro, collabora con riviste e giornali. Dal 1973 organizza workshops di fotografia e tecnica di ripresa nel suo studio, ottenendo lusinghieri successi tra i suoi allievi (Massimo Sestini ha intrapreso la sua brillante carriera di fotoreporter frequentando i corsi di Ghiglia). In seguito ha organizzato corsi di avviamento professionali alla fotografia e video per la regione Toscana, e workshops multimediali per il liceo artistico parificato "Gaudenzo Ferrari" di Firenze. Collabora fin dalla sua fondazione con il Florence Dance Center sia come fotografo, scenografo, pittore ma soprattutto come regista video dei vari spettacoli della compagnia. Ha collaborato per la parte video con il CIACC alla manifestazione "Arte e Telematica" col patrocinio del comune di Firenze e della Telecom. Collabora sempre come video regista per il "Foyer degli Artisti" collabora con "Europa Musica Giovani" realizzando la cineteca delle manifestazioni della rassegna. Collabora sempre per la parte video con la Libera Università di Firenze patrocinata dal Comune di Firenze. Realizza video inerenti all'attività professionali di pittori e scultori fiorentini e stranieri. Ha partecipato a rassegne di arte multimediale come video maker. Ha partecipato alla realizzazione del corto d'autore "Baljia" vincitore dei più prestigiosi premi del settore dal 1996 al 1998. Ha insegnato fotografia all'Accademia di Belle Arti di Brera, Milano e all'Accademie di Belle Arti di Firenze. Dal 2001 docente di ruolo della cattedra di fotografia all'Accademia di Belle Arti di Bari. |
[Home Piziarte][Chi siamo][Mostre precedenti][Prossime mostre][Nuova scena][Spazio gallerie][Dicono di noi]
[Galleria PiziArte][Programma PiziArte][Eventi PiziArte][Info esposizioni][Info acquisti][Links][PiziartePlus] [Sweet Home]