 |
GIANNI CUOMO : BADESK
Scultura cartone, legno, cartello
(sculpture
cardboard, wood, poster)
cm. 133 x 50 x 20 2009
|
 |
GIANNI CUOMO : TS
scultura cartone rami (sculpture
cardboard,
branches)
cm. 90 x 25 x 20
|
 |
GIANNI CUOMO :BUKMIR
scultura terracotta policroma
(sculpture
colored clay)
cm. 45 x 25 x 20 , 2013
|
Gianni Cuomo realizza omunculi che sembrano
il risultato di esperimenti genetici
o possibili
metamorfosi umane perché all’individuo
oggi
è richiesto di essere pronto
a qualsiasi
sacrificio performativo, oltre
ogni immaginazione.
Non c’è più tempo per la contemplazione,
ma solo per l’azione. La società
contemporanea
pretende prestazioni umane simili
a quelle
delle macchine che ha costruito,
dimenticando
troppo spesso l’essenza di cui
siamo veramente
fatti.
La nascita degli “ominidi” chiamati
così
per definire una “specie” di
umanoidi allo
stato post-umano, è stata necessaria
anche
se casuale, per dar forma ad
un’idea (forse
visionaria) di come potremo apparire
e immaginarci
oltre domani. Opere realizzate
con materiali
poveri come la carta, che rappresentano
l’essere
umano, figure al tempo stesso
tragiche e
poetiche.
Queste presenze scultoree, spesso
meditative
e solitarie, sono specchi di
noi stessi,
dei nostri processi mentali consci
ed inconsci,
sembrano attendere domande a
cui non seguiranno
risposte, perché in realtà rivolte
a noi.
“ ….Nel caso di Cuomo i numeri
e le lettere
si incidono sulla pelle degli
ominidi – così
come in Beckett il bidone che
contiene il
corpo diventa il corpo stesso
dell’Innominabile.
Si tratta di segni che hanno
un’origine molto
concreta: sono quelli che compaiono
sullo
schermo del computer quando si
apre un file
con un programma non adatto.
Potremmo considerare
questo fenomeno come uno dei
segni più innocui
dell’incomunicabilità attuale;
si tratta
invece di un simbolo molto forte
di tale
incomunicabilità, causata paradossalmente
dall’eccesso di comunicazione,
e anche dalla
natura autoriflessiva dei mezzi
di comunicazione
di massa. L’arte parla di se
stessa, così
come il cinema, la televisione...
E’ l’arte
della metalinguistica che rafforza
l’entropia
del sistema….”
( da “Innominabili” di Stefano
Castelli –
Catalogo: “Bipedi a perfetta
deambulazione
verticale – Gianni Cuomo” – Ottobre
2007
)
|
 |
GIANNI CUOMO: DIFIU
Scultura cartone, legno (sculpture
cardboard,
wood)
cm. 137 x 30 x 33 , 2011
|
 |
GIANNI CUOMO : FEYRA
Scultura cartone, legno, presa
elettrica
(sculpture cardboard, wood, electric
taking)
cm. 40 x 27 x 35, 2010
|
 |
GIANNI CUOMO: FYUTAR
Scultura cartone, legno, stoffa
(sculpture
cardboard, wood, cloth)
cm. 87 x 28 x 25, 2009
|
 |
GIANNI CUOMO : INST
Installazione t.m. su tavole
(installation
mix media on wood)
misura ambientale, 2011
|
 |
GIANNI CUOMO : KAY-HUD
Sculture cartone, legno, plexiglass
(sculptures
cardboard, wood, plexiglass)
cm. 82 x 30 x 62, 2012
|
 |
GIANNI CUOMO : LAPSIT
Scultura cartone, legno, gabbia
(sculpture
cardboard, wood, cage)
cm. 30 x 29 x 21 , 2009
|
 |
GIANNI CUOMO : NASGER
Scultura terracotta, poesie anonime
stropicciate
(sculptures clay, anonymous poetries
creased)
cm. 50 x 25 x 17 , 2013
|
|