>

Piziarte Arte Contemporanea



PINO BORESTA







Pino Boresta "R.C. - Residui corporei" Roma 1998
video e foto azione











Pino Boresta "Come faccio?..." Roma 1998
Foto plotter di varie dimensioni











Pino Boresta "Album di Oreste 1" Copertina
Roma 1999
Dimensioni A4











Tutti hanno giocato da liberi tornanti
di Viviana Gravano
(buon terzino ma, a tratti con aspirazioni,
e buone intuizioni, offensive)

Vorrei dedicare questa riflessione sull'arte calcistica a Silvano, indomabile portiere.
Le squadre sono schierate al centro del campo, (del Cortile), le due porte sono già presidiate dai portieri(e chiuse dai vetri della reception e del salone), il pubblico impaziente attende solo il fischio dell'arbitro ( che non c'è, o per meglio dire è tutti), gli inni non vengono suonati (ma molti cantano), le grandi luci (un dia-proiettore acceso) dello stadio (la foresteria di Palliano) già rischiarano i volti dei giocatori. Sfoglio avidamente l'album delle figurine di Oreste e mi torna in mente una mitica notte nella quale si fece una partita di calcetto tutti contro tutti.La faccia di ogni figurina di Pino Boresta potrebbe essere di qualcuno che giocava (non mi ricordo neanche più bene chi fosse) o magari di qualcuno che tifava, non mi sembra che ci fosse differenza.Quella partitaccia( con alla fine non pochi euforici feriti, ma lievi) è per me Oreste.Il campo c'era, ma non era segnato, si sapevano le squadre, ma in realtà ognuno giocava con chi voleva, dei ruoli poi, non ne parliamo nemmeno. L'idea di Pino di riproporre tutto Oreste in un album, che invece di essere un album di ricordi è un album di figurine dà a questa scena un sapore ancora più forte e significativo.Oreste è stato un grande gioco di squadra e l'album racconta questo.Non che non ci siano stati i singoli giocatori, il totale anonimato sarebbe statto come cancellare le individualità in un'unità che non mi piace. Dall'album di Pino viene fuori proprio questo: ognuno è stato fotografato seguendo un po' il canone ieratico e santificante, delle classiche figurine Panini(cito loro perchè sono il solo vero unico mito, dopo di loro l'Apocalisse), però ovviamente, anche lasciando chiara traccia dell'impossibilità di essere solo seri e compenetrati, come sono i giocatori che sanno, in quel momento di diventare eterni.Sfogliate un album dei Calciatori, che so', del 1961, dove potete trovare la prima mitica Panini di Bruno "Maciste" Borghi, allora capitano dell'Inter, e provate a vedere se lui,allora,nel suo ritratto alla Lorenzo Lotto,non si sentiva vicino alla santità. Nelle foto di Pino c'è un po' più d'ironia.
Comunque Boresta riforma le squadre,e fa battere tra loro,artisti,critici,amici,eccetera.Non che questo indichi dei ruoli perchè poi,nelle varie pagine,è difficile dire chi fa il portiere,chi il centrocampista e chi fa l'ala(magari tornante).Ora Pino sa che,invitandomi a scrivere questo pezzo,ha toccato una delle mie più grandi passioni:il calcio.Credo che la sua scelta di fare un album di figurine sia quanto mai geniale,in relazione ad Oreste,proprio analizzando in parallelo i due mondi rappresentati:l'arte e il "pallone".Oreste ha dimostrato che il gioco di squadra è essenziale e il calcio è il più chiaro gioco di squadra(anche la pallavolo,ola pallacanestro voi direte,ma io amo sopra ogni cosa il calcio,quindi passatemela!).Si possono comprare campioni da miliardi(vedi Ronaldo)ma se la squadra non c'è,nel calcio si perde.Si parla del fantasista,di quello che inventa uo goal dal nulla ma??..,ma se poi la difesa fa acqua o se il centrocampo va in palla al primo pressing,la squadra è morta.Oreste ha avuto i sui fantasisti,e pino li ha pedinati con cura,ma è stato quel che è stato perchè qualcuno ha saputo crossare,qualcuno ci ha messo la testa quando la palla stava per entrare nel sette e il portiere era fuori dei pali,perchè c'è stato persino qualcuno che ha solo gridato "forza che ce la fate"dalla panchina.Nel calcio si sa,esistono gli schemi,si discute sul 4-4-2,sulle doppie punte,sul libero rientrante e così via ma,quello che conta è che ognuno sa di avere un ruolo,che può anche cambiare e che a volte cambia perchè serve alla squadra.Certo una differenza sostanziale c'è stata,in una squadra tutti rispondono al Mister,a Paliano no!
Tornando al nostro album,tempo fa sfogliavo a casa di mio cugino(di provata fede romanista,naturalmente)un album della sua collezione Panini del 1968 o forse 1969 e leggevo nomi che sono pèoi scomparsi,giocatori che hanno fatto una stagione in A,o magari in Bperchè la loro squadra ha resistito per una stagione e poi è retrocessa.Ora nessuno dei ritratti di Pino potrà"retrocedere",però qualcuno sarà forse solo per caso passato di là,magari solo per un incontro fugace,avrà segnato un goal?Avrà fatto una parata in tuffo strepitosa?Non importa,è passato di là e l'album delle figurine ce lo restituisce in tutta la sua bellezza solenne.Nell'album precedente di Oreste 0 zero ogni tanto le intestazioni delle pagine ci ricordano squadre che hanno partecipato al torneo,Bonge,Container,Cliostraat,Stalker,Net-Strike,Il Graffio,Piombinesi(squadra storica e titolata).Poi i giocatori veterani che emergono:Carla Accardi,Germano Celant.Alla fine foto del pubblico segnate dal titolo"mogli,compagne,madri,sorelle,amici,ecc.ecc.?..,insomma quelli che hanno gridato(chi più,chi meno)a squarciagola dagli spalti.
Tra questi devo ricordare,per affetto personale,un giovane sostenitore,Zeno,che ha tenuto la bandiera di Oreste molto alta.L'album di Pino si chiude con due sezioni speciali,che forse la Panini gli invidia:le espressioni e le smorfie.La faccia di Pino che fa una succulenta smorfia ha infettato tutto l'arredo urbano delle città italiane(e non solo,io sono testimone oculare a Kassel)insinuando questa sottile ironia del messaggio sgraziato nell'orgia dei messaggi rassicuranti,di comunicazione metropolitana.Nell'album di Oreste 0 zero,Boresta,ci ha reso tutti partecipi della stessa insanabile voglia di essere irriverenti.Brutte facce,smorfie voraci,facce imbecilli,tutte allineate su quelle ultime pagine.Bene,proprio quelle pagine sono le più vicine alle immagini classiche dei calciatori:ognuno ha messo un impegno e una partecipazione nel mostrare il meglio di sé,che non trapela nelle foto "serie"nelle prime sezioni dello stesso Album.La quarta di copertina indica,con precisione,in che periodi i vari giocatori hanno "militato" nel campionato di Palliano,una settimana,qualche giorno,quasi un mese.Sulla copertina dell'Album c'è il frigorifero di Palliano,aperto sull'abbondanza di cibo che ha caratterizzato quella cucina sempre attiva,simbolo di una volontà di "fare"insieme,anche per il piacere,o anche solo appunto per giocare,magari in un modo che forse sarebbe piaciuto a Debord.











Pino Boresta "Censimento della popolazione di Oreste"











Pino Boresta "Un'emozione d'oro" Performance Montescaglioso (Matera) 1999
Foto Cibrachrom vari formati + video











Pino Boresta "Rifiutindagine" 2000











Pino Boresta "Rifiutindagine" 2000









TORNA NELLA PRIMA SALA DI PINO BORESTA



PINO BORESTA

Pino Boresta; born in Roma 1962 where he live and work.

CURRICULUM (Pino Boresta) SELEZIONATO

1994 - "Arte Fuori Circuito", Caffè Latino, Roma.
- "Una smorfia per vivere meglio", Performance, Libreria Grandmelò, Roma.
- "H20", Galleria Spazio Oltre, Roma.
- "Domestos", Centro Storico di Bolsena.
- "Sul perturbante", Mostra sperimentale fotografica, Jartrakor, Roma.
- "Cose", sottotitolo "Oggetti d'Artista", Ass. il Politecnico XX arte, Roma.
- "Infiltrazioni", nella libreria Tuttilibri di Roma.
- "Foglie d'Uomo", sottotitolo "Azioni Inutili", Performance, Galleria Spazio Oltre, Roma

1995 - "Mattone dopo Mattone", Università degli Studi di Roma, Tor Vergata, opera acquisita dal M.I.F.A.V.
- "Smorfie In - Smorfie Out", Personale, Galleria Luigi di Sarro, Roma.
- "La Porta di Duchamp", Galleria Campioli, Monterotondo, (Roma).
- "Fax Art", Palazzo delle Esposizioni di Roma.
- "Progetto Arte Urbana", Intervento Urbano R.A.U. , Galleria Spazio Oltre , Roma.
- "Disordinazioni", Bollettino n.2 intervento urbano non codificato, Roma.
- "Stelle cadenti", Intervento sul territorio, Bassano in Teverina, (Viterbo).
- "Supermercarte", Collettiva alla GS di via delle fornaci n.140, Roma


1996 - "al Naturale", Villa Mazzanti, Roma.
- "Su questa sola base……………", Galleria Primo Piano, Roma.
- "Incontri a catena", Presentazione, Galleria Sala Uno, Roma.
- "Dimensioni Variabili", Associazione Didèe, Siena.
- "Il Gioco del senso e/o non senso", Libreria Forum, Roma.
- "Sposi con Optional", Intervento sulla rivista "foto & dintorni", Italia.
- "Disordinazioni", Bollettino n.3 Intervento Urbano non codificato, Roma.
- "Giochi del senso e/o non senso", Villa delle Rose, Bologna.
- "XII Quadriennale d'arte", con il gruppo dei Giochi del senso e/o non senso, Roma.
- "Scarpe d'artista", Performance, Palazzo delle esposizioni di Roma.


1997 - "Città e Natura" con "S.R.C." - Studi Ricerche Contemporanee, Palazzo delle Esposizioni di Roma
- "A.C.T." - Assistenza Culturale Telefonica, Galleria il Graffio, Bologna.
- "Arte x Tutti", Palazzo Soave, Codogno, (Lodi).
- "Riconoscete questa faccia?", Intervento sul Giornale, "Libertà", Piacenza.
- "Progetto Oreste Zero", Residenza d'artisti con l'Ass. Zerynthia, Paliano, (Roma).
- "Fuori Uso" Giovani, "Mercato Globale", ex Colonia Stella Maris, Montesilvano, Pescara.
- "Come spiegare a mia madre che ciò che faccio serve a qualcosa ?", Convegno al Link di
Bologna.
- "Serial Public", vincitore del Concorso, Presentazione e Mostra al Teatro Mieli di Trieste.
- "Obbiettivo Italia", Galleria il Cortile, Roma.
- "Sotto il cielo di Roma e Berlino", Intervento Urbano, Stazione Ostiense - Metrò, Roma.
- "Visual Rave", L'Umanitaria, via Pace n.10, Milano.


1998 - "Residui Corporei", Personale alla Galleria il Graffio di Bologna.
- "Scena Prima", Centro Policulturale Raccolta, Roma.
- "la Villè, le Jardin, la Memoir", "Raccolta dei mille progetti", Accademia di Francia Villa Medici,
Roma.
-"Progetto Oreste Uno", Residenza d'artisti con l'Ass. Zerynthia, Paliano, (Roma).
- "Album di Oreste Zero", Intervento editoriale d’artista, Foresteria di Paliano, (Roma).
- "Oreste", Presentazione, Opera Paese a Roma, Percorso Vita a Bologna, Archivio via Farini a Milano.


1999 - "Incursioni", Azione evento al Link di Bologna.
- "Ripetuti congedi", Opera Paese, Roma.
- "Oreste alla Biennale", 48° Biennale di arte contemporanea di Venezia.
- "Album di Oreste Uno", Presentazione alla libreria Patagonia, Venezia.
- "Adesivi Urbani Autoprodotti", Spazio Oreste alla 48° Biennale di Venezia.
- "Oreste Due", Residenza d'artisti, con Ass. CRAC, Montescaglioso, (Matera).
- "How can I explain", Intervento al Venice International University, isola di San Servolo, Venezia.


2000 - "Materiamorfosi", Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea, Roma.
- "BIG Torino 2000", Intervento Metropolitano "Rifiutindagine", Torino.
- "Ironic", Trevi Flash Art Museum, Trevi, (Perugia).
- "democracy!", con Oreste, Royal Collage of Art, Londra.
- "SentierInterotti", Palazzo Bonaguro, Bassano Del Grappa, (Vicenza).
- "Oreste tre", Residenza d'artisti, con Ass. CRAC, Montescaglioso, (Matera).


2001 - "Centro Documentazione Artisti Romani", Associazione Futuro, Roma.
- "Le Tribù dell'Arte", con Oreste, Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea, Roma.
- "Hellzapoppin", Galleria Il Mascherino, Roma.
- "Continuum 2001", Inner Space Multimedia, Poznam and Galleria Wschodnia Lodz, Polonia.
- " Lavavetri Not Profit ", Intervento Urbano, Ponte Mazzini, Roma.


2002 - "Centro Documentazione Artisti Romani", Associazione Futuro, Roma.
- "Hey!… My friend what’s the matter?", Work on-line su Random Magazine
- "Pino Boresta" Personale di opere e progetti on-line http://www.piziarte.net
- "Italijanski autoportrei", Gallerie Costiere, Pirano, Slovenia.


2003 - "Artisti & Co. ", Personale, Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Università La Sapienza,
Roma.
- "Città dis-continua", cARThusia 2003, Certosa di Potignano, (Siena).
- "La febbre dell’oro", Palazzo della Duchessa, Miglianico, (Chieti).
- "Biennale di Porto Ercole 2003", Forte Stella, Porto Ercole, (Grosseto).


2004 - "Guardami in faccia", Torretta Valadier, ponte Milvio, Roma.
- "Interventi urbani", Mostra-Convegno al MLAC dell’Università La Sapienza, Roma.


2005 - "Pino Boresta - Simpers" - Metaverso - Roma


2006 - multiplo_3, ...parole, soltanto parole, parole tra noi... - N.O.Gallery - Milano
2006 - Boresta - Figurine Arte - Centro Culturale il Boldù - Venezia


2007 - Pino Boresta - Firma Boresta - Piazza Nostra Signora di Guadalupe - Roma


2008 - Scala Mercalli. Il terremoto creativo della Street Art Italiana - Auditorium ,Parco della Musica - Roma


2011 - Boresta | Pietroiusti | Residori - Fumo - -Centro Luigi Di Sarro - Roma
2011 - Caro Oreste, CENTRO CEA - EX CONVENTO S.S. CONCEZIONE, Montescaglioso (MT)


2013 - Tufffo. C’era una volta, una volta sola, Sedi varie, Formia (LT)











[Home Piziarte][Chi siamo][Mostre precedenti][Prossime mostre][Nuova scena][Spazio gallerie][Dicono di noi]
[Galleria PiziArte][Programma PiziArte][Eventi PiziArte][Info esposizioni][Info acquisti][Links
]
[PiziartePlus] [Sweet Home]




[Adalberto Abbate][Stefano Accorsi][Patrizia Alemanno][Angelo Alessandrini][Salvatore Alessi][Elio Alfano][Gianni Allegra][Gerado Amante][Paolo Amico][Georgia Antinoro][Barbara Antonelli][Francesco Arena]
[Dario Arcidiacono][Michele Attianese][Lidia Bachis][Daniela Balsamo][Valentina Bardazzi][Angelo Barile]
[Barile2 Noblesse][Matteo Basilè][Alessandro Bazan][Angelo Bellobono][Giorgia Beltrami][Marco Bernardi][Luca Bertasso][Giuseppe Biguzzi][Biguzzi2-Attese][Uccio Biondi][Bologna Show][Marco Bolognesi][Boderline][Pino Boresta][Sarah Bowyer 1][Sarah Bowyer 2][Sarah Bowyer 3][Andrea Buglisi][Carlo Buzzi][Loredana Cacucciolo][Cacucciolo2 -Luoghi][Giovanni Calce][Camere a Sud][Erica Campanella][Mirco Campioni][Carlo Cane][Daniele Carnovale][Casaluce-Geiger 1][Casaluce-Geiger 2][Sergio Cascavilla][Massimo Catalani][Catalani 30x30][Anna Maria Centola]
[Andrea Chiesi][Antonella Cinelli][Cinelli 2-Rosacarne][Cinelli3 -fuori][Tonino Cimino][Franco Cioni 1][Cioni 2-comedentro][Clandestino][Matteo Clementi][Matteo Clementi2][come tu mi vuoi][Roberta Congiu][Paolo Consorti][Corazon][Enrico Corte][Gianluca Costantini][GianniCuomo][Cuomo2 - Omunculi][DanielaDalmasso][AntonioDeChiara][FrancescoDeGrandi1][FrancescoDeGrandi2][M.Cristina Della Berta][Luigi Della Torre][Oronzo De Stradis][Claudio Di Carlo][Michele Dieli][Pino D'ignazio][Francesco Di Lernia][Andrea Di Marco][Danilo Di Nenno]
[Fulvio Di Piazza][Gianluca Doretto][Luca Drago][Vania Elettra Tam][Equilibrio Dinamico][Marco Esposito-Ocram][Estate al Mare][Paolo Fabiani][Stefania Fabrizi][Stefania Fabrizi-Al Mare][Marco Filaferro][Raffaele Fiorella][Paolo Fiorentino][GiovanniFioretto][Fotografia Contemp.][Foto- Grafie][Ezequiel Furgiuele]
[Elisa Gallenca][Gavino Ganau][Fabio Giorgianni][Daniele Giuliani][In movimento][Isernia -Mostra][Joe Vega][Sasa Kolic][Paul Kroker][Ruggiero Lacerenza][Ersilia Leonini][Alfonso Leto][Savina Lombardo][Mario Loprete][Stefano Loria][Maldita][Marina Mancuso][Alessandro Mangione][Sandro Marasco][Andrea Kiv Marrapodi][Tiziana Viola Massa][Piero Massimi][Luca Matti][Franco Melasecca][Marco Miceli][Cosimo Mignozzi][Milano Flashart][Milano FLashart2][Stefania Mileto][Fabiana Minieri][Fabio Moro]
[Fabio Moro 2][Mostra Isernia][Andrea Neri][nessun contatto][Andrea Nurcis][Obsesion][Olvidarte][Salvo Palazzolo][Maria Pecchioli][Daniele Perilli][Arianna Piazza][Piazza 2 - Farfalla][Piazzacolor][Stefania Piccioni][Annalisa Pirovano][Gianluca Pisciaroli][Natale Platania][Marco Prestia][Marco Puccini][Carmelo Pugliatti][Sam Punzina 1] [Punzina 2- Sogni][Punzina3-A Sud][Punzinadisegni][Punzina 2018][RiparteNapoli][RIparteGenova][RiparteRoma02][RiparteRoma03][RiparteRoma04][[RiparteRoma05][Cristiana Ricci][Cristiano Mattia Ricci][Max Rohr][Nicola Rotiroti][Marco Rubiero][Rubiero 2- tra sogno][Mario Salina][Massimo Salvoni][Stefano Santoro][Roberto Saporito][Alba Savoi][Paolo Schmidlin][Eric Serafini][Francesco Sereni][SeTelefonando][Francesco Siracusa][Lorenzo Sole][Davide Sottanelli][Ruggiero Spadaro][Gisella Spinella][Spinella2-Sfumature][Graziano Spinosi][Pietro Spirito][Mauro Staccioli][Stelle][Straordinaria Follia][Sonia Strukul][Summertime][Superficiie][SweetDecember][Rita Tagliaferri][Maurizio Taioli][Gabriele Talarico][Gianni Tarli][Gianni Tarli 2][TempusFugit][Vincenzo Todaro][Marianna Uutinen][Marco Vacchetti][Elisabetta Vattolo][Marco Verrelli][Enza Viceconte][Angela Viola][Wuangguang][Elke Wart][LiYueling][ZhaoHaoyi][Fernando Zucchi]