Gabriele Talarico


testo critico a cura di
Maurizio Sciaccaluga













Gabriele Talarico"B. F. # 2" 2005
olio su tela cm. 150 x 100











Gabriele Talarico"Non ti voglio vedere" 2004
olio su tela cm. 70 x 100











Gabriele Talarico"B. F. # 3" 2005
olio su tela cm. 50 x 70











Gabriele Talarico"Tanto non ti sento" 2004
olio su tela cm. 100 x 70











CRONACA NERA
La figurazione imboccata contromano


di Maurizio Sciaccaluga

Un'adolescenza passata nella bottega della madre scultrice e una laurea a indirizzo cinematografico non sembrano aver lasciato traccia nella ricerca attuale di Talarico. I rudimenti per la lavorazione del marmo e il cinema politico di Elio Petri, la figurazione di stampo novecentesco e il bianco e nero del neorealismo, conosciuti in famiglia o in facoltà, non gli servono oggi per progettare e affrontare la tela. Di tutte le esperienze passate, le uniche che in qualche modo tornano nei quadri sono le installazioni estemporanee che, ogni tanto, nel periodo del Dams, metteva in piedi al Link di Bologna. In quello che, negli anni Novanta, è stato il locale alternativo più vivo e fecondo della città emiliana, l'artista costruiva ambienti bui dove luci e oggetti fluorescenti modificavano le percezioni creando un'atmosfera magica. Nel regno dell'oscurità lampi e bagliori generavano un mondo immaginifico, a metà tra le folli insegne di Times square e le astronavi di Guerre stellari, dove l'incauto visitatore si trovava spiazzato e ammaliato. Se l'aspetto ludico di quei lavori, ancora immaturi, è andato perduto nei quadri, non si può dire altrettanto del gusto d'alterare i colori, della voglia di rovesciare le coordinate della realtà. Proprio su queste trovate l'autore sta ora elaborando il suo stile, in una serie di ritratti dedicati a personaggi riottosi, sfuggenti, poco disposti a farsi riprendere. Talarico racconta il tempo contemporaneo tramite una serie di chiare metafore: solitudine, oscurità, negazione, doppia personalità. Nonostante ci si mettano lo scatto fotografico, il computer e il pennello, i soggetti non si concedono mai completamente all'occhio dell'artista. O meglio, si concedono, ma non sono descrivibili, non possono essere svelati e raccontati. Rifiutano il volto con le mani, sfuggono all'inquadratura, accettano la luce accecante, vivono in un universo di colori irreali e opposti. La raffigurazione, nella storia sempre impegnata a narrare i caratteri, a suggerire vicende tramite occhiate e posture, ora esalta il rifiuto, si dedica alla fuga del soggetto. Cambia il rapporto dei modelli con chi li ritrae: ora manca l'intenzione d'essere denudati e mostrati in pubblico, nessuno di loro s'arrende alla curiosità del pubblico e dell'artista. È come se il genere del ritratto fosse piombato in una nuova realtà, avesse assorbito certi atteggiamenti e situazioni presi dalla cronaca nera: mani sul volto, visi coperti da passamontagna o giornali, tentativo di fuggire telecamere e obbiettivi. Se la rappresentazione della figura e del volto non ha più fine elogiativo, se intende svelare segreti spiacevoli e disdicevoli, allora si spera d'evitarla. Come dire che quanto appare chiaro, limpido e tranquillizzante nella realtà ha sempre una sua terribile metà oscura e nascosta, ed è proprio questa metà alla Stephen King che Talarico punta col suo obbiettivo. È quest'aspetto della personalità che incuriosisce e ipnotizza l'artista, che nei suoi pezzi tenta di guardare attraverso lo schermo della pelle. Quasi che la sua pittura possedesse la capacità di ritrarre a raggi X quanto nascosto alla vista di tutti gli altri.










Gabriele Talarico"B. F. # 4" 2005
olio su tela cm. 100 x 150











Gabriele Talarico"B.F. # 5" 2005
olio su tela cm. 70 x 50











Gabriele Talarico"Per piacere accendi la luce" 2004
olio su tela cm. 50 x 40











Gabriele Talarico"Swine" 2005
olio su tela cm. 150 x 180







TORNA NELLA PRIMA SALA DI GABRIELE TALARICO



Gabriele Talarico nato a Catanzaro nel 1974
Vive e lavora a Bologna


Principali mostre Personali e Collettive

2015,Collettiva-Daniela Balsamo, Uccio Biondi, Paolo Fiorentino, Gavino Ganau,
Pietro Spirito, Gabriele Talarico,- Piziarte , Tortoreto Lido


2014
Collettiva,Giuseppe Biguzzi, Anna Maria Centola, Antonella Cinelli,Sam Punzina, Gabriele Talarico-Piziarte, Tortoreto Lido

2013
Dannunziana, Spazio dei Priori, Chieti
Aliens.Spazio San Giorgio ,Bologna
Accrochage a cura di Patti Campani presso Spaziounico,Bologna
Microcosmi,Studio Soligo Roma
Collezionando,Galleria Ellebi Cosenza

2012
Collettiva Galleria Previtali, Milano
Accademia del Lusso - Istituti Callegari - Beauty Academy: Inaugurazione
Collettiva "Angeli e Segreti", Accademia del Lusso, Bologna
a cura di Gerardo Tenza e Marco Morvidoni“
"Talarico vs Lodola" Showroom Via Farini 10, Bologna
in collaborazione con la Galleria Dipaoloarte
Collettiva Yvonne Arte Contemporanea, Salone Nautico, Messina
Collettiva Galleria Previtali, Milano

2011-BRAMANTE & friends.- Nicola Pedana Arte Contemporanea, Caserta

2011 Corpi esposti. Estetiche e anestesie del corpo nell'arte contemporanea. Barbara Frigerio Contemporary Art-Milano

2011 Babel 80 artisti 80 linguaggi, 999 GALLERY, Roma

2010 Metropolitan Baby, a cura di Chiara Canali, Emma Gravagnuolo, Alessandra Radaelli, Galleria Previtali, Milano

2009 Partecipazione al Premio Arte Bergamo in concomitanza con BAF

2009 Gabriele Talarico - Parallel I, a cura di Valerio Deho, Galleria Marelia, Bergamo

2009 Summer Editions | Edizioni estive, Galleria Marelia, Bergamo

2009 Opus Incertum
a cura di Valerio Deho, Galleria delle Battaglie, Brescia

2009 Fourteen Faces of art Sala Celeste, Via Castiglione 41
Associazione culturale Il campo delle fragole, Bologna

2008 Scanning… Un’esplorazione a puntate della pittura figurativa romana
Studio Soligo, Roma

2008, Berchidda,Time in Jazz,PAV, Sedi Varie, Berchidda(Olbia-Tempio),"Lo spazio debole", collettiva con Peter Belyi, Dafne Boggeri, Stefano Cagol, Robert Gschwantner, Clara Luiselli, Marcello Maloberti, Pietro Sedda, Nero Project, Pastorello, Danilo Sini, Gabriele Talarico,a cura di Giannella Demuro e Ivo Serafino Fenu

2008, r....Estate in Mostra,Funny Beach,Lungomare Sirena,Tortoreto Lido, a cura di Manuela Cucinella e Patrizia A.Cucinella ( Galleria Piziarte)


2008, Premio Termoli 2008, Nino Barone, Enrico Bertelli, Davide Biondi, Vincenzo Bonanni, Mandra Cerrone, Pierluca Cetera, Lea Contestabile,Duccio Gammelli, Pietro Iori, Luigi Mastrangelo, Ignazio Mazzeo, Tiziana Pertoso, Luca Piovaccari, Mattia Ruggeri, Sandro Sanna, Mario Sasso, Franco Savignano, Beatrice Scaccia, Giancarlo Sciannella, Nicola Spezzano, Gabriele Talarico, Rosetta Termenini, Oscar Turco, Mattia Vernocchi, GALLERIA CIVICA D'ARTE CONTEMPORANEA, a cura di Valerio Dehò, Gino Marotta, Antonio Picariello.

2008, Premio Termoli 2008, Nino Barone (vincitore),( secondo posto ex-aequo-premio acquisto- Vincenzo Bonanni e Gabriele Talarico). http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=4297


2008, Anima e Corpo, Angelo Barile, Franco Cioni, Antonio De Chiara, Gavino Ganau, Pietro Spirito, Gabriele Talarico, Alba Adriatica (TE), c/o L' OFFICINA DELLA BELLEZZA. a cura di Patrizia Alice Cucinella e Manuela Cucinella della Galleria Piziarte

2008, Vassoi d’Arte e Ricette d’Artista, Karin Andersen, Giovanna Basile, Bruno Benuzzi, Maurizio Bottarelli, Aurelio Bulzatti, Walter Cascio, Antonella Cinelli, Vittorio D'Augusta, Bruno Donzelli, Rocco Dubbini, Raimondo Galeano, Simona Gavioli, Enrico Ingenito, Gabriele Lamberti, Marco Lodola, Giorgio Lupattelli, Stefano Marchesini, Luigi Mastrangelo, Mauro Mazzali, Ignazio Mazzeo, Nanni Menetti, Nino Migliori, Barbara Mignone, Marco Morosini, Mario Nanni, Andrea Niccolai, Rinaldo Novali, Pietro Pastore, Gianni Pedullà, Marco Perroni, Concetto Pozzati, Bruno Raspanti, Antonio Riello, Leonardo Santoli, Franco Savignano, SquP, Ketty Tagliatti, Gabriele Talarico, The Dummies, Silvano Venturi, Giorgio Zucchini Pieve di Cento(BO) a cura di Emilia Marasco

2007, Arte italiana tra forma e colore,II edizione,16 maggio/16giugno ,Palazzo Paffy,Bratislava.

2007, ...16 artisti nelle notti di Roma Franco Angeli, Romano Boriosi, Vito Bucciarelli, Tano Festa, Raimondo Galeano, Giorgio Lupatelli, Luigi Mastrangelo, Giancarlo Montuschi, Ugo Nespolo, Gianni Pedullà, Leonardo Santoli, Mario Schifano, Gabriele Talarico, Giampaolo Tomassetti, Samuele Ventanni, Chen Wei Via Margutta 118

2007, Art Cover, collettiva con Karin Andersen, Bruno Benuzzi, Raimondo Galeano, Simona Gavioli, Gabriele Lamberti, Marco Lodola, Giorgio Lupattelli, Luigi Mastrangelo, Andrea Renzini, Matthias Schonweger, SquP, Tino Stefanoni, Gabriele Talarico, Karen Yurkovich, a cura di Valerio Dehò,Bazzano (BO)ROCCA DEI BENTIVOGLIO.

2007, Sergio Tossi presenta nel Palazzo delle esposizioni la mostra ‘Hyperportraits’ con opere di: Matteo Basilè, Benedetta Bonichi, Antonella Cinelli, Carlo Colli, Arnold Dall’O, Fulvio Di Piazza, Paolo Fiorentino, Arash Radpour, Luisa Raffaelli, Marco Raparelli, Max Rohr, Gabriele Talarico, Sandra Virlinzi.- Firenze ottobre 2007 .Festival della creatività.

2006, 49° Premio Campigna 2006,Galleria d’Arte Contemporanea Vero Stoppioni,Santa Sofia(FC)

2006,Maldita soledad, collettiva con Valentina Bardazzi, Antonella Cinelli,
Matteo Clementi, Gavino Ganau, Daniele Giuliani, Giampiero Marcocci,
Gabriele Talarico, a cura di Manuela e Patrizia Cucinella,Galleria Piziarte
Teramo.

2006, Nice to meet you,collettiva con Antonella Cinelli, Matteo Clementi,
Gavino Ganau, Gabriele Talarico,a cura di Giorgia Di Stefano ,SPA - SOCIETA'
PER L'ARTE,Andria(BA).

2006, Corazòn partìo,collettiva con Valentina Bardazzi, Matteo Clementi,
Gavino Ganau, Daniele Giuliani, Gabriele Talarico,a cura di Manuela e
Patrizia Cucinella,Galleria Piziarte Teramo.

2006 Verso il futuro,collettiva (con Dario Arcidiacono, Ennio Calabria,
Antonella Cinelli, Stefania Fabrizi, Paolo Fiorentino, Ruggiero Lacerenza,
Lucia Leuci, Gabriele Talarico, Marco Verrelli) a cura di Manuela e Patrizia
Cucinella, Galleria Piziarte - Tortoreto(TE).

2006 Innovazione, collettiva a cura della Galleria Piziarte presso CRAL INPS
- Teramo.

2006 Se Telefonando , collettiva con Simone Bergantini, Danilo Buccella,
Matteo Clementi, Daniele Giuliani, Gabriele Talarico, Gianni Tarli, a cura
di Manuela e Patrizia Cucinella,Galleria Piziarte - Teramo.

2006 Riparte Napoli 2006 presso l'Hotel Excelsior in via Partenope
48(Napoli) , Galleria Piziarte(Teramo)

2005 Vineart,Bolzano

2005 Partecipazione al Premio Lissone

2005 "Acqua", a cura di Sergio Tossi,SHOWROOM GIULIO
TANINI,Scandicci(FI);collettiva con Matteo Basilé, Carlo Colli, Arnold
Mario Dall'O, Andrea Di Marco, Paolo Fiorentino, Rafael Pareja, Arash
Radpour, Gabriele Talarico.

2005 "Diciotto artisti sulla strada", a cura di Umberto Palestini,
Massiveart - Teramo;collettiva con Davide Banda, Emanuele Bertoni, Fausto
Cheng, Andrea Chiesi, Mario Consilio, Paolo Consorti, Lea Contestabile,
Sandra D'Aurizio, Berardo Di Bartolomeo, Rocco Dubbini, Pierfrancesco
Girolomini, Pino Monaco, Pastorello, Michela Pozzi, Giuseppe Restano,
Gabriele Talarico, Rita Vitali Rosati.

2005, Border Line, Galleria Piziarte Teramo

2005 FACES collettiva(Riccardo Baruzzi,Leonardo Greco,Gabriele Talarico)a
cura di Valerio Dehò, DIPAOLOARTE,Galleria Falcone e Borsellino 4
ab,Bologna.

2005 Gabriele Talarico, personale, "INVERSE", a cura di Manuela e Patrizia Cucinella, testo critico di Maurizio Sciaccaluga - Galleria PiziArte,Teramo

2005 Flash Art Show Bologna - presso Hotel Sofitel Viale Pietramellara, 59
Bologna - Galleria PiziArte(Teramo).

2005, Vitarte 2005 - Galleria Piziarte,Padiglioni TusciaEXpo,Viterbo

2004 "Camera a sud" a cura di Manuela e Patrizia Cucinella - Galleria PiziArte,Teramo

2004 Riparte Roma - presso Ripa Hotel, Via Orti di Trastevere 1,Roma -
Galleria PiziArte

2004 Riparte Genova presso STARHOTEL PRESIDENT ,Corte Lambruschini 4
Genova - Galleria PiziArte (Teramo)

2003 "DISTORSONIE 04"- Link, Bologna

2003 "Scala Reale" di Andrea Fogli a cura di P.Weiermair- Villa delle Rose,
Bologna

2002 "Vrille” - associazione culturale GRAMNA ,Roma

2002 Arte Padova

2001 Artisti a Torino- Palazzo delle esposizioni, Torino

2001 "4700 project"- casa di tolleranza ,Milano

2000 "DISTORSONIE 01"- Link , Bologna

1999 "myndavaju"-Nabel-ART Gallery, Roma

1999 Biennale del mediterraneo, Roma

1998 "Pinocchio"-Nabel-ART Gallery, Roma



INFORMAZIONI O ACQUISTI


TORNA NELLA PRIMA SALA DI GABRIELE TALARICO


[Home][Chi siamo][Mostre precedenti][Prossime mostre][Nuova scena][Spazio gallerie][Dicono di noi]
[Galleria PiziArte][Programma PiziArte][Eventi PiziArte][Info esposizioni][Info acquisti][Links]


[Adalberto Abbate][Sabrina Acciari][Stefano Accorsi][Patrizia Alemanno] [Angelo Alessandrini][Salvatore Alessi][Elio Alfano][Gianni Allegra][Barbara Antonelli][Francesco Arena]
[Dario Arcidiacono][Michele Attianese][Lidia Bachis][Daniela Balsamo][Valentina Bardazzi][Angelo Barile]
[Barile2 Noblesse][Matteo Basilè][Alessandro Bazan][Angelo Bellobono][Giorgia Beltrami][Marco Bernardi][Luca Bertasso][Giuseppe Biguzzi][Uccio Biondi][Bologna Show][Marco Bolognesi][Giacomo Bonciolini][Boderline][Pino Boresta][Sarah Bowyer 1][Sarah Bowyer 2][Andrea Buglisi][Carlo Buzzi][Loredana Cacucciolo][Giovanni Calce][Erica Campanella][Mirco Campioni][Carlo Cane][Daniele Carnovale][Casaluce-Geiger 1][Casaluce-Geiger 2][Sergio Cascavilla][Massimo Catalani][Anna Maria Centola]
[Andrea Chiesi][Antonella Cinelli][Cinelli 2-Rosacarne][Franco Cioni 1][Cioni 2-comedentro][Clandestino][Matteo Clementi][Matteo Clementi2][come tu mi vuoi][Paolo Consorti][Corazon][Enrico Corte][Gianluca Costantini][GianniCuomo][DanielaDalmasso][AntonioDeChiara][FrancescoDeGrandi1][FrancescoDeGrandi2][M.Cristina Della Berta][Oronzo De Stradis][Claudio Di Carlo][Michele Dieli][Pino D'ignazio][Francesco Di Lernia][Andrea Di Marco][Danilo Di Nenno]
[Fulvio Di Piazza][Gianluca Doretto][Luca Drago][Vania Elettra Tam][Marco Esposito-Ocram][Paolo Fabiani][Stefania Fabrizi][Marco Filaferro][Raffaele Fiorella][Paolo Fiorentino][GiovanniFioretto][Fotografia Contemp.][Foto- Grafia][Ezequiel Furgiuele]
[Elisa Gallenca][Gavino Ganau][Fabio Giorgianni][Daniele Giuliani][Nicolas Guardiola][In movimento][Joe Vega][Sasa Kolic][Paul Kroker][Ruggiero Lacerenza][Alfonso Leto][Lucia Leuci2][Savina Lombardo][Mario Loprete][Stefano Loria][Maldita][Sandro Marasco][Andrea Kiv Marrapodi][Andrea Martinucci][Piero Massimi][Luca Matti][Franco Melasecca][Marco Miceli][Cosimo Mignozzi][Milano Flashart][Milano FLashart2][Stefania Mileto][Fabiana Minieri][Fabio Moro]
[Fabio Moro 2][Andrea Neri][nessun contatto][Andrea Nurcis][Obsesion][Gino Sabatini Odoardi][Olvidarte][Salvo Palazzolo][Maria Pecchioli][Daniele Perilli][Arianna Piazza][Annalisa Pirovano][Gianluca Pisciaroli][Natale Platania][Marco Prestia][Marco Puccini][Carmelo Pugliatti][Sam Punzina 1] [Punzina 2- Sogni] [RiparteNapoli][RIparteGenova][RiparteRoma02][RiparteRoma03][RiparteRoma04][[RiparteRoma05][Cristina Ricci][Max Rohr][Nicola Rotiroti][Marco Rubiero][Mario Salina][Massimo Salvoni][Samoamax][Stefano Santoro][Roberto Saporito][Alba Savoi][Paolo Schmidlin][Eric Serafini][Francesco Sereni][SeTelefonando][Lorenzo Sole][Davide Sottanelli][Ruggiero Spadaro][Gisella Spinella][Graziano Spinosi][Pietro Spirito][Stelle][Straordinaria Follia][Summertime][Superficiie][SweetDecember][Rita Tagliaferri][Maurizio Taioli][Gabriele Talarico][Gianni Tarli][Gianni Tarli 2][TempusFugit][Vincenzo Todaro][Marianna Uutinen][Marco Vacchetti][Elisabetta Vattolo][Marco Verrelli][Enza Viceconte][Angela Viola][Wuangguang][Elke Wart][LiYueling][ZhaoHaoyi][Sergio Zavattieri][Fernando Zucchi]